Salta al contenuto principale

Disposizioni in materia di misure straordinarie per la qualità dell'aria.

Pubblicato il 17 novembre 2025 • Ambiente , Comune

Con ordinanza del Sindaco n. 146/2025 e relativo allegato sono recepite le misure straordinarie per la tutela della qualità dell'aria previste dal PAIR 2030 della Regione Emilia-Romagna, da applicarsi nel periodo dal 17 novembre 2025 al 31 marzo 2026, durante la stagione termica 2025/2026 e in forma strutturale per tutto l'anno, come indicato nell'atto.

In particolare, nel periodo 17/11/2025 – 31/03/2026, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:30, si dispone il divieto di circolazione nell’area del centro abitato di Molinella, come da planimetria nell'allegato all'atto, dei veicoli a benzina Euro 0-1; veicoli GPL/benzina o metano/benzina Euro 0-1-2;  veicoli diesel Euro 0-1-2-3-4; ciclomotori Euro 0-1-2; motocicli Euro 0-1-2.
Sono esclusi i seguenti giorni di festività: 8 dicembre, Natale, Santo Stefano e sono previste deroghe al divieto, nelle quali rientrano veicoli elettrici e ibridi; car-pooling (almeno 3 persone a bordo su auto omologate ≥4 posti; almeno 2 su 2-3 posti); mezzi di emergenza/soccorso, trasporto pubblico, veicoli a servizio di persone con disabilità (contrassegno) e motivi sanitari documentati; categorie specifiche previste dal PAIR 2030 e dalle norme nazionali.

In tutto il territorio comunale vige il divieto di utilizzare camini/stufe a biomassa legnosa sotto le 4 stelle (e camini aperti) se nell’abitazione è presente un altro impianto di riscaldamento.
• Temperature massime: 19°C in abitazioni, uffici, luoghi per attività ricreative/di culto, esercizi commerciali; 17°C in attività industriali e artigianali (esclusi ospedali, case di cura, scuole e impianti sportivi).
• Obbligo di tenere chiuse le porte degli esercizi con accesso al pubblico per evitare dispersioni termiche (salvo dispositivi alternativi).
• Vietate combustioni all’aperto a scopo d’intrattenimento (falò, fuochi d’artificio; restano i barbecue). Il Comune può autorizzare fino a due eventi tradizionali in assenza di misure emergenziali/incendi boschivi.

Bruciatura di residui vegetali.
Dal 01/10/2025 al 31/03/2026 è vietato bruciare potature e altri residui vegetali.
Sono ammesse solo alcune deroghe: due giornate totali nei mesi di marzo e ottobre; superfici coltivate a riso, con prescrizioni dell’Autorità fitosanitaria, nei mesi di ottobre e marzo.

In tutti i casi restano valide le condizioni tecniche e gli obblighi di comunicazione previsti dalla normativa regionale. Maggiori indicazioni riguardo le deroghe al divieto di abbruciamento sono contenute nella pagina web regionale:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria/pair-2030/abbruciamenti e all'indirizzo: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti.

Misure emergenziali (quando ARPAE le attiva)
Se il bollettino ARPAE dei giorni di controllo (lunedì, mercoledì, venerdì) richiede l’attivazione delle misure emergenziali, fino al giorno di controllo successivo incluso: 
• divieto di spandimento dei liquami zootecnici, con eccezioni per tecniche a interramento immediato/iniezione o altre specificate nel PAIR 2030.
Si ricorda che dell'attivazione di tali misure emergenziali viene data notizia alla cittadinanza attraverso l’apposito Bollettino: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali/bollettino-misure-emergenziali

L'atto e la planimetria con tutte le disposizioni e i link utili sono pubblicati all'Albo online e disponibili in allegato al presente avviso. 

Informazioni su provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico sono sempre consultabili sul sito di ARPAE all'indirizzo: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria.

Allegato 936.38 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot