Tutti i servizi (5)
L'organizzazione relativa alle prenotazioni, istanze, modalità di pagamento ed utilizzo della sala è demandata alla Segreteria generale, di concerto con l'Ufficio di Stato Civile.
Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da Assessore, consigliere delegato, alla data prescelta all'atto delle pubblicazioni. Alla celebrazione prende parte l'ufficiale di Stato Civile.
La coppia che intende sposarsi deve richiedere la pubblicazione di matrimonio, che consiste nella sottoscrizione del verbale di pubblicazione e nella successiva affissione di un avviso pubblico all'Albo Online per un periodo 8 giorni.
Prima della celebrazione del matrimonio o dell'unione civile gli interessati devono decidere quale sarà il regime patrimoniale che regolerà l'amministrazione del loro patrimonio.
La Legge n. 76/2016 regolamenta le unioni civili per le persone di stesso sesso e disciplina le convivenze.