Materie del servizio
A chi è rivolto
Titolari dell'istanza da presentare e professionisti abilitati.
Descrizione
Con delibera di Giunta n. 181/2024 il Comune di Molinella ha reso obbligatoria, con decorrenza dal 01/01/2025, la presentazione delle istanze/segnalazioni/comunicazioni relative ad interventi inerenti l’edilizia residenziale esclusivamente tramite il portale Accesso Unitario
Per la presentazione di tutte le altre istanze che riguardano procedimenti non implementati sul portale Accesso Unitario occorre effettuare l'invio tramite PEC all’indirizzo: sportellounico.molinella@cert.provincia.bo.it.
Ogni PEC deve contenere una sola pratica al fine di una corretta attribuzione del numero di protocollo generale quale identificativo della pratica.
Come fare
Le pratiche devono essere inviate tramite PEC formati da “documenti informatici”, ai sensi della legislazione vigente, firmati digitalmente.
Va inviata una singola PEC per ogni singola comunicazione, segnalazione o istanza al fine di una corretta attribuzione del numero di protocollo generale quale identificativo della pratica.
Le istanze e le comunicazioni devono essere munite della firma digitale di tutti i sottoscrittori (richiedente, progettista, impresa…).
L’invio può anche essere effettuato da un delegato cui i diretti interessati abbiano conferito la procura speciale.
Procura speciale.
Qualora i titolari dell’istanza fossero privi di firma digitale è necessario allegare la Procura speciale con firma olografa e copia di un valido documento di identità con la quale delegano il professionista incaricato alla firma digitale dei documenti in loro vece fra la documentazione allegata obbligatoria ai fini della completezza della pratica.
In particolare il professionista dovrà scansionare in formato PDF il modulo della Procura Speciale scaricabile dal sito isituzionale del Comune di Molinella con la firma olografa del titolare/legale rappresentane dell'impresa e copia di un valido documento d’identità e, dopo averlo sottoscritto con firma digitale, inviare allegato alla documentazione inviata via PEC.
Indicazioni dettagliate sono disponibili nelle Linee guida per la presentazione delle istanze allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE), approvate con delibera di Giunta n. 181/2024, consultabili nei Documenti.
Cosa serve
Occorre la compilazione della modulistica prevista.
La modulistica regionale unificata è disponibile al link: https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/modulistica-unificata-regionale.
Indicazioni dettagliate sono disponibili nelle Linee guida per la presentazione delle istanze allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE), approvate con delibera di Giunta n. 181/2024, consultabili nei Documenti.
Cosa si ottiene
Presa in carico della pratica trasmessa, con assegnazione di numero di protocollo.
Tempi e scadenze
I titoli abilitativi vengono evasi entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda in caso di SCIA e 60 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda in caso di Permesso di Costruire. Per interventi asseverati sono previsti 5 giorni lavorativi dalla presentazione della pratica per l'efficacia della CILA e 30 giorni per eventuali richieste di integrazioni.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 13:07