Salta al contenuto principale

Matrimoni Civili

Servizio attivo

Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da Assessore, consigliere delegato, alla data prescelta all'atto delle pubblicazioni. Alla celebrazione prende parte l'ufficiale di Stato Civile.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Alle coppie interessate a contrarre un matrimonio civile.

Municipium

Descrizione

Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da Assessore, consigliere o cittadino delegato, nella Sala Giunta o nella Sala del Consiglio alla data prescelta all'atto delle pubblicazioni.
Alla celebrazione prende parte l'ufficiale di Stato Civile, che segue la parte amministrativa.

I matrimoni possono essere celebrati tutti i giorni feriali in orario d'ufficio.
Non vengono effettuati la domenica e nelle seguenti festività: 1 gennaio; 6 gennaio; domenica di Pasqua e lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 15 agosto; 1 e 2 novembre; 8, 25 e 26 dicembre.
La celebrazione dei matrimoni è inoltre sospesa il giorno 21 settembre, festa del Santo Patrono.

Nel giorno stabilito, l'Ufficio di Stato Civile (Sindaco o suo delegato) celebra il matrimonio alla presenza di due testimoni maggiorenni (possono essere anche parenti), muniti di carta di identità valida, che deve essere consegnata allo Stato civile, prima della cerimonia.
Viene data lettura agli sposi degli artt. 143 – 144 – 147 del Codice Civile, con la classica domanda di rito (“Vuoi tu…”), seguita dalla risposta degli sposi.
Segue lo scambio degli anelli nuziali (facoltativo), la lettura dell'atto di matrimonio e la firma dei registri da parte degli sposi e dei testimoni.

Municipium

Come fare

Gli sposi devono presentarsi nella sala prenotata il giorno e l'ora stabiliti con due testimoni maggiorenni (anche parenti) muniti di un valido documento d'identità

Municipium

Cosa serve

Il matrimonio può essere celebrato entro i termini dall'avvenuta pubblicazione di matrimonio.

Municipium

Cosa si ottiene

La celebrazione garantiesce al matrimonio valore legale.

Municipium

Tempi e scadenze

Per celebrare il matrimonio civile occorre concordare il giorno e l'orario con l'Ufficio preposto che fisserà l'appuntamento secondo le disponibilità.

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 15:07

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy