Materie del servizio
A chi è rivolto
Agli organizzatori di eventi e manifestazioni che si svolgono su area pubblica.
Chi può presentare la richiesta: l'organizzatore o un suo delegato.
Descrizione
Il procedimento assolve con un unico adempimento a diversi obblighi che la Legge e/o i Regolamenti comunali impongono per l'espletamento di determinate mansioni richieste per l'organizzazione di eventi all'aperto (ad esempio l'intrattenimento musicale, la pubblicità, ecc.) e viene curato in ogni fase dal Servizio Attività Produttive, comunicazioni da parte di tutti i Servizi ed Assessorati interessati.
Al termine, viene rilasciato un unico provvedimento autorizzativo che richiama tutti gli adempimenti del caso e le eventuali prescrizioni avanzate dall'Amministrazione comunale a conclusione della fase istruttoria.
Nel caso in cui la richiesta non sia accolta, vengono comunicati i motivi ostativi al rilascio dell'autorizzazione.
Per la somministrazione di alimenti e bevande, l'attuale normativa ha introdotto l'istituto della SCIA in luogo dell'autorizzazione comunale, pertanto il modello non prevede più una domanda, ma l'impegno da parte del proponente l'iniziativa di inoltrare la SCIA nelle modalità e nei termini previsti ovvero (in via telematica) almeno 5 giorni prima attraverso il sistema al quale il Comune di Molinella ha da tempo aderito.
Il Servizio Attività Produttive fornisce tutte le informazioni in merito e garantisce a cittadini ed associazioni il supporto tecnico-informatico per la corretta compilazione della SCIA telematica.
Come fare
L’istanza presentata dall’organizzatore o suo delegato andrà indirizzata:
a) al Sindaco
b) al Dirigente dell'Area IV, che nell’ambito dell’istruttoria, acquisirà i necessari pareri di altri Uffici o attiverà i relativi sub procedimenti;
c) qualora abbia a oggetto anche la richiesta di patrocinio oneroso, contributi o co-progettazione, all’Ufficio Cultura, che si occuperà dell’istruttoria finalizzata all’eventuale concessione del patrocinio, del contributo o alla co-progettazione, secondo quanto previsto dai Regolamenti comunali vigenti.
Cosa serve
Modalità di richiesta e relative informazioni su modulistica e tipologie di domande o comunicazioni sono dettagliate nel Regolamento per la disciplina del pubblico spettacolo e della safety-security di manifestazioni ed eventi pubblici approvato con delibera di Consiglio n. 21/2023.
Cosa si ottiene
Autorizzazione.
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze sono nel Regolamento per la disciplina del pubblico spettacolo e della safety-security di manifestazioni ed eventi pubblici approvato con delibera di Consiglio n. 21/2023.
Costi
Se il richiedente è un'Associazione iscritta all'Albo comunale e/o un Ente di culto, è prevista l'esenzione dei diritti di istruttoria, mentre per quanto attiene l'Imposta di bollo, questa è sempre dovuta nella misura prevista dalla Legge vigente in materia.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:08