Materie del servizio
A chi è rivolto
L’IMU deve essere versata dai soggetti passivi individuati dalla legge.
Descrizione
Per l'anno 2025, la delibera di Consiglio n. 4/2025 ha riconfermato le stesse aliquote dell'anno 2024.
Con delibera di Giunta n. 41/2025 sono stati approvati i valori delle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi per l'anno 2025.
L'IMU deve essere versata in due rate, la prima in acconto e la seconda in saldo.
Scadenze (previste per ogni anno) salve eventuali proroghe:
• il 16 giugno acconto
• il 16 dicembre saldo.
La prima rata del 2025, da corrispondere entro il 16 giugno 2025, e' pari alla meta' di quanto versato a titolo di IMU per l'anno 2024. Resta in ogni caso nella facolta' del contribuente versare l’acconto sulla base dei mesi di possesso e della destinazione d'uso degli immobili nel primo semestre del 2025.
La seconda rata, da versare entro il 16 dicembre 2025, è a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno.
Aliquote vigenti per il 2025:
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze (categorie catastali A/1, A/8 e A/9): 5 ‰
Aree edificabili 10,6 ‰
Terreni agricoli 9,5 ‰
Fabbricati rurali 1 ‰
Per gli altri immobili 10,6 ‰.
E’ disponibile online un applicativo per il calcolo IMU: https://www.amministrazionicomunali.net/imu/calcolo_imu.php?comune=molinella.
Codice Comune Molinella: F288
Come fare
L' imposta si versa con modello F24 che è esente da commissioni.
Cosa serve
Compilare il modello F24.
Cosa si ottiene
Il pagamento dell'IMU.
Tempi e scadenze
Le scadenze per ciascun anno di imposta sono ordinariamente le seguenti:
- 16 giugno - acconto o unica soluzione
- 16 dicembre - saldo.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2025, 17:58