Materie del servizio
A chi è rivolto
Può essere richiesta da tutti i cittadini.
Descrizione
L'esibizione da parte dei cittadini di una fotografia autenticata deve essere esplicitamente prevista da disposizioni di legge.
I casi in cui è richiesta sono, a titolo esemplificativo:
il rilascio del passaporto o della patente di guida il rilascio di porto d'armi, licenza di caccia.
Le fotografie necessarie per il rilascio di documenti personali sono legalizzate, in primo luogo, dagli operatori degli uffici destinatari delle foto.
Per legalizzare le foto da presentare alla Pubblica Amministrazione l'utente può avvalersi anche dell'U.R.P.
In questo caso il cittadino deve recarsi personalmente allo sportello munito di una foto formato tessera e di un documento di riconoscimento valido.
Per i minori di anni 15 la legalizzazione di fotografia è consentita solo in presenza del genitore esercente la potestà o del tutore.
Come fare
Presentarsi personalmente.
Cosa serve
Documentazione da presentare
- fotografia formato tessera;
- documento di riconoscimento valido.
Cosa si ottiene
L' autentica della fotografia.
Tempi e scadenze
La richiesta viene evasa immediatamente.
Costi
Non sono previsti costi a carico del cittadino.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 08:26