Materie del servizio
A chi è rivolto
Alle persone anziane e/o adulte con patologie equiparabili a quelle geriatriche e alle loro famiglie.
Descrizione
Contributo economico a favore delle famiglie che assistono a domicilio un anziano non autosufficiente o un adulto con patologie equiparabili a quelle geriatriche, con l'obiettivo di garantirne la permanenza all'interno del proprio contesto ambientale e sociale, ridurre l'accoglienza presso le strutture socio-sanitarie residenziali e sostenere il lavoro di familiari e caregiver.
L’importo del sostegno economico è correlato al grado di non autosufficienza della persona.
Come fare
Rivolgersi allo Sportello sociale del Comune che fornirà tutte le informazioni utili e l'appuntamento con l'Assistente sociale per la valutazione del caso.
Cosa serve
Certificazioni sanitarie e medico legali sullo stato di non autosufficienza e ISEE in corso di validità.
Cosa si ottiene
Si ottiene un contributo economico, se in possesso degli specifici requisiti previsti.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno.
Costi
Non sono previsti costi.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 16:20