Materie del servizio
A chi è rivolto
Alle persone interessate a partecipare all'avviso per l'assegnazione degli alloggi ERP.
Descrizione
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), ex case popolari, sono appartamenti di proprietà comunale ad affitto ridotto rispetto ai valori di mercato.
L’ente gestore è l’Azienda Casa Emilia Romagna (ACER) per la Provincia di Bologna. Le attività e le procedure riconducibili all'assegnazione e gestione di alloggi ERP sono svolte in collaborazione con ACER Bologna.
Il Comune provvede all'assegnazione degli alloggi ERP in base alla loro disponibilità e secondo l'ordine di priorità mediante la formazione di una graduatoria aperta che viene aggiornata annualmente e approvata con atto dirigenziale.
La cadenza può essere modificata con atto di Giunta.
Alla domanda o all'aggiornamento possono accedere le persone e i nuclei familiari aventi diritto che hanno già presentato domanda o che sono in possesso dei requisiti definiti dalla legge e dal Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, approvato con delibera di Consiglio n. 83/2023.
Periodicamente viene riproposta, sul sito internet istituzionale del Comune, adeguata informazione e avviso ai cittadini circa la possibilità di presentare la domanda, nei tempi e con i modi previsti dagli artt. 8 e 10 del suddetto Regolamento.
Come fare
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata, entro il termine indicato nel relativo avviso, esclusivamente online con accesso tramite SPID, CIE e CNS del richiedente.
Cosa serve
Tutti i requisiti di accesso e le condizioni oggettive e soggettive per la formazione della graduatoria, nonché i relativi punteggi, sono elencati nel Regolamento in materia e nei relativi allegati.
Limiti di reddito per l'accesso e la permanenza alloggi ERP - Aggiornamento del 10/3/2025.
La Regione Emilia-Romagna, con determinazione dirigenziale n. 4147/2025, ha stabilito i nuovi limiti massimi dei valori ISEE e di patrimonio mobiliare da non superare per concorrere all'assegnazione degli alloggi ERP, determinandoli rispettivamente in € 20.127,01 (ISEE) ed € 41.249,60 (patrimonio mobiliare).
Questi limiti, per come stabiliti dalla suddetta determinazione, sono immediatamente applicabili per tutte le nuove procedure di accesso agli alloggi ERP.
La Regione, con la stessa determinazione, ha stabilito i nuovi limiti massimi dei valori ISEE e di patrimonio mobiliare da non superare per conservare il diritto alla permanenza negli alloggi sono determinati rispettivamente in euro 28.304,30 (ISEE) ed euro 57.749,44 (patrimonio mobiliare).
Cosa si ottiene
Inserimento nella graduatoria valida per l'assenazione di un alloggio ERP.
Tempi e scadenze
Il termine annuale per la presentazione di nuove domande di assegnazione alloggio ERP è di regola il 31 marzo.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 13:19