Salta al contenuto principale

Asilo Nido comunale

Servizio attivo

Il Nido d'infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a bambini di età compresa fra sei mesi e tre anni.

Possono presentare domanda di iscrizione: genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale.

Municipium

Descrizione

Il Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico rivolto bambini di età compresa fra sei mesi e tre anni.

Nido d'infanzia comunale Cip & Ciop di Molinella.
Via Don Minzoni 1
Tel. 051.887750.

Il programma e l'organizzazione delle attività didattiche/educative all'interno del Nido vengono ogni anno definiti, in accordo con l'Amministrazione comunale, dalla coordinatrice pedagogica del Comune.
Il Nido è aperto da settembre a giugno tutti i giorni feriali dalle ore 7:30 alle 16:30.
E' previsto pure il part-time dalle 7:30 alle 13:30.
Il Nido rimane chiuso il sabato, la domenica, i giorni festivi, l'intero mese di agosto, il periodo di Pasqua e Natale, secondo quanto stabilito nel calendario scolastico approvato annualmente.

Ogni anno, in occasione dell'apertura dei termini di iscrizione, vengono organizzate delle “giornate aperte” per tutti coloro che vogliano conoscere gli spazi e il personale dell'Asilo Nido Cip & Ciop.

In caso di ammissione, quando entrambi i genitori lavorano, può essere richiesto il post Nido dalle ore 16:30 alle ore 18:00.
Il post Nido inizierà dopo il periodo di inserimento del bambino e con un minimo di 5 iscritti al servizio.

Municipium

Come fare

Ogni anno con delibera di Giunta vengono definiti i criteri per la formulazione della graduatoria d'accesso e i termini (di regola dal 1 al 31 marzo) entro i quali possono essere presentate le domande di ammissione . 

Le domande di ammissione alla graduatoria per accedere ai servizi per la prima infanzia devono essere presentate online tramite l'apposito applicativo: per accedere occorre autenticarsi con SPID, CIE o CNS.

Contestualmente alla compilazione della domanda di iscrizione, nella medesima sezione, si potranno presentare richiesta di post nido (16:30-18:00) e di attribuzione retta (in base all'ISEE).

Coloro che necessitano di supporto per la compilazione della domanda online (famiglie prive di strumentazione informatica o che incontrino difficoltà durante la procedura) possono contattare lo Sportello scolastico: 051.6906828-821-826.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre autenticarsi con SPID, CIE o CNS. 

Municipium

Cosa si ottiene

L'inserimento in graduatoria per l'ammissione ai servizi per la prima infanzia.

Municipium

Tempi e scadenze

Le iscrizioni online sono state aperte dal 1 al 31 marzo 2025 per l'anno educativo 2025/2026.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

L'Amministrazione determina ogni anno l'importo delle tariffe del servizio.
E' prevista l'applicazione dell'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per accedere a tariffe agevolate.

Anno 2025.
Con delibera di Giunta n. 171/2024 e relativo allegato sono state approvate le tariffe dell'Asilo Nido per l'a.e. 2025/2026.

Municipium

Contatti Utili

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot