Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Descrizione
Con delibera di Giunta n. 15/2023, consultabile in Trasparenza rifiuti, è stata approvata la Carta della qualità del servizio rifiuti urbani relativa alla gestione dei rapporti con gli utenti.
La Carta, unitamente ai singoli moduli aggiornati al mese di febbraio 2023, contiene tutte le indicazioni sulla TARI.
Con delibera n. 14/2025, il Consiglio comunale ha preso atto del Piano Economico Finanziario (PEF) 2025, confermando le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) approvate nel 2024 anche per l'anno 2025.
Con delibera n. 15/2025 il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento in materia.
Gli avvisi di pagamento della 1ª e 2ª rata TARI 2025 sono stati recapitati ai cittadini interessati.
Si tratta di un acconto pari al 70% calcolato sulla base delle tariffe vigenti nell'anno 2024, approvate con delibera di Consiglio n. 25/2024 con la seguente scadenza:
1ª rata con scadenza al 31/03/2025 pari al 40%;
2ª rata con scadenza al 10/07/2025 pari al 30%.
Gli avvisi di pagamento della 1ª e 2ª rata TARI 2025 sono stati recapitati ai cittadini interessati a inizio ottobre 2025.
Si tratta del saldo calcolato sulla base delle tariffe vigenti nell'anno 2025, approvate con delibera di Consiglio n. 14/2025 con la seguente scadenza:
3ª rata con scadenza al 31/10/2025;
4ª rata con scadenza al 02/12/2025.
Con delibere n. 386 del 03/08/2023 e n. 133 del 01/04/2025, Arera (Autorità di regolazione per Energia e Ambiente) ha istituito le seguenti componenti perequative in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI:
a) UR1 per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e volontariamente raccolti;
b) UR2 per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi;
c) UR3 per la copertura del bonus sociale Tari, riconosciuto alle famiglie in condizioni di disagio socio-economico.
Per il 2025 le suddette componenti aggiuntive sono pari a: UR1 € 0,10 per utenza, UR2 € 1,50 per utenza e UR3 € 6,00 per utenza per un totale di Euro 7,60 per utenza e saranno totalmente riversate dal Comune ad Arera.
Chi non avesse ancora provveduto al pagamento della 1ª e 2ª rata di acconto scadute è invitato a regolarizzare il pagamento arretrato congiuntamente con il pagamento del saldo.
Come fare
l versamenti possono essere eseguiti presso gli uffici postali o gli sportelli bancari presentandosi con i modelli F24 allegati all'avviso di pagamento che viene inoltrato agli interessati dal Servizio Tributi (non sono dovute commissioni aggiuntive).
I versamenti possono pure effettuarsi in modalità telematica (home-banking).
Cosa serve
Avviso di pagamento inoltrato al contribuente dal Servizio Tributi con i modelli F24 allegati.
Cosa si ottiene
Il modello F24 per il versamento della TARI.
Tempi e scadenze
L'avviso di pagamento viene spedito alla residenza/sede del contribuente con un congruo anticipo prima della prima scadenza utile: dell'invio viene data notizia anche con apposito avviso informativo pubblicato sui canali di comunicazione del Comune.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 12:51