Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti.
Descrizione
Per la raccolta dei funghi epigei spontanei occorre un tesserino che può avere validità giornaliera, settimanale, mensile o semestrale, utilizzabile nel territorio in esso indicato.
I tesserini sono in vendita presso gli esercizi pubblici convenzionati e, a seconda del territorio di competenza, presso le sedi dei Comuni o delle loro Unioni e degli Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità (sono le sopra citate amministrazioni pubbliche che stabiliscono il costo dei tesserini).
Il tesserino, accompagnato da un documento di identità, deve essere esibito su richiesta del personale di vigilanza. La raccolta è consentita nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica nelle ore diurne, da un'ora prima della levata del sole a un'ora dopo il tramonto.
L'attività può essere esercitata esclusivamente nei boschi e nei terreni non coltivati, sempre che apposite tabelle non ne segnalino il divieto.
In base alla Convenzione in essere, il Comune di Molinella emette uno specifico tesserino gratuito, di validità semestrale, per la raccolta dei funghi all'interno del proprio territorio.
Tale tesserino è disponibile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Come fare
Le indicazioni sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna al link: Regione Emilia-Romagna - Regole per la raccolta dei funghi
Cosa serve
Le indicazioni sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna al link: Regione Emilia-Romagna - Regole per la raccolta dei funghi
Cosa si ottiene
Tesserino raccolta funghi.
Tempi e scadenze
Le indicazioni sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna al link: Regione Emilia-Romagna - Regole per la raccolta dei funghi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 09:09