Materie del servizio
A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni i cui eventi di stato civile ( nascita, matrimonio, unione civile o decesso ) si sono verificati o sono stati trascritti nel Comune di Molinella.
Descrizione
I documenti di stato civile che possono essere rilasciati sono i certificati, gli estratti e le copie integrali.
Il certificato attesta fatti e qualità relativi alla persona, ma non contiene eventuali annotazioni. Riporta numero e anno di registrazione dell’atto, luogo e data dell’evento, generalità dei soggetti coinvolti.
- certificato di nascita
- certificato di nascita con paternità e maternità.
- certificato di unione civile
- certificato di morte
- certificato di matrimonio
L'estratto per riassunto dell'atto riporta, oltre ai dati già contenuti nel certificato, anche le relative annotazioni. Ad esempio nell’estratto di nascita è riportato l’eventuale matrimonio, nell’estratto di matrimonio e unione civile il regime patrimoniale scelto dalla coppia, l’eventuale separazione personale e lo scioglimento.
L'estratto di nascita con indicazione di paternità e maternità può essere richiesto solamente dall'interessato, da un genitore in caso di persona minorenne o da chi ne esercita la potestà oppure da terzi con apposito modulo di delega sottoscritto dal richiedente unitamente al documento di identità.
Le medesime indicazioni valgono per il rilascio degli estratti di nascita su modello plurilingue in quanto riportano sempre l’indicazione della paternità e della maternità.
- estratto di nascita
- estratto di nascita con paternità e maternità.
- estratto di matrimonio
- estratto di unione civile
- estratto di morte
La copia integerale dell'atto è la riproduzione integrale dell’atto originale con attestazione di conformità da parte dell’Ufficiale di Stato Civile. Si può rilasciare al soggetto a cui si riferisce l’atto o a persona motivata da un interesse personale, diretto, concreto e puntuale. In alcuni casi la legge ne vieta il rilascio.
- copia integrale di atto di nascita
- copia integrale di atto di matrimonio
- copia integrale di atto di unione civile
- copia integrale di atto di cittadinanza
- copia integrale di atto di morte
Come fare
Per ottenere un certificato di stato civile occorre fare istanza scritta e firmata, utilizzando i moduli disponibili nella sottostante sezione Modulistica:
- presentandosi personalmente allo sportello dei Servizi demografici;
- inviando la richiesta per posta (Comune di Molinella - P.zza Martoni, 1 - 40062 Molinella (BO).
A tal fine è necessario:
trasmettere il modulo compilato, specificando il tipo di certificazione che si richiede e indicando obbligatoriamente l'uso, un recapito telefonico, postale ed email/PEC per ricevere le comunicazioni di competenza;
allegare una busta pre-affrancata con francobollo o comunicazione del corriere per ricevere la risposta;
- presentando la richiesta via PEC (comune.molinella@cert.provincia.bo.it).
A tal fine è necessario:
trasmettere il modulo compilato, specificando il tipo di certificazione che si richiede, indicando obbligatoriamente l'uso, un recapito telefonico, postale ed email/PEC per ricevere comunicazioni di competenza.
Non verranno evase richieste trasmesse alla mail ordinaria dell'ufficio.
Cosa serve
Richiesta compilazione degli appositi moduli unitamente alla copia del documento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Documento richiesto.
Tempi e scadenze
Rilascio certificati jure sanguinis 180 giorni dalla data di richiesta.
Validità 6 mesi.
Il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana (iure sanguinis) è stabilito in 6 (sei mesi) dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera (come previsto dall'art.14 comma 2-bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2018, n.132).
Si precisa che i termini suddetti decorrono esclusivamente dalla data in cui viene presenta una istanza formalmente “accoglibile” ovvero non incompleta (es. busta pre-affrancata, comunicazione per corriere, ecc…), e che pertanto, in mancanza di tali elementi, l'istanza è sospesa a tempo indeterminato e spetta al richiedente integrarla o rinnovarla o rinunciare.
Costi
on delibera di Giunta n. 12/2025, è stato istituito e quantificato il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per le richieste di certificati ed estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relative a persone diverse dal richiedente, ai sensi dei commi 636-639 dell'art.1 della Legge di bilancio 2025.
I costi e le modalità di pagamento per i certificati jure sanguinis sono indicati nella modulistica.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 12:11