Municipio
Lunedì 8:30 - 13:00
Martedì mattina chiuso 14:30 - 16:30
Mercoledì 8:30 - 13:00
Giovedì 8:30 - 12:00 senza appuntamento 14:30 - 16:30
Venerdì 8:30 - 13:00
Sabato Chiuso.
Il Municipio, inaugurato nel 1936 come Casa del Fascio, dopo la guerra è diventato la sede principale dell'Amministrazione comunale.
Tra i servizi presenti: Portineria, Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Servizi demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Polizia mortuaria), Ragioneria, Tributi, Economato, Sportello Scolastico, Sportello sociale, Risorse umane e Segreteria generale. Il palazzo municipale ospita da Sala Giunta e la Sala del Consiglio comunale ed è luogo di ricevimento del Sindaco e degli Assessori.
Nei semiterranei della sede è collocato l'Archivio storico del Comune, dove sono conservate le carte storiche (1797-1965), oggetto di operazioni di riordino. Nel corso della seconda guerra mondiale è andato distrutto il Carteggio Amministrativo degli anni 1897-1904.