Salta al contenuto principale

Scuola online del Caregiver: al via la seconda sessione 2025.

Pubblicato il 9 ottobre 2025 • Salute

Riparte a ottobre la Scuola online del Caregiver, un ciclo di incontri formativi gratuiti promosso dai Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) dell’Azienda USL di Bologna – IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche.

Gli appuntamenti, rivolti ai familiari delle persone con deterioramento cognitivo ma aperti anche a tutta la cittadinanza interessata, hanno l’obiettivo di offrire strumenti utili per affrontare la malattia nelle diverse fasi, conoscere i servizi attivabili sul territorio e rafforzare la capacità di prendersi cura, senza dimenticare la salute e il benessere dei caregiver stessi.

Il calendario degli incontri.
13 ottobre 2025, ore 15:00 – 16:30
I vissuti della persona con deterioramento cognitivo nelle diverse fasi di malattia
con Valeria Bilanzola, psicologa psicoterapeuta.

27 ottobre 2025, ore 15:00 – 16:30
Il volontariato a favore della persona con deterioramento cognitivo ed il suo familiare: esperienze sul territorio bolognese.
con Clelia D’Anastasio (ARAD) e Maria Leggieri (AMA Amarcord).

3 novembre 2025, ore 15:00 – 16:30
La tutela della persona fragile dalle truffe
con Sabrina Sessa (Comune di Bologna) e il Reparto Sicurezza Urbana – Corpo Polizia Locale di Bologna.

25 novembre 2025, ore 15:00 – 16:30
Il progetto della CRA Aperta
con Carlotta Bagaglia, DASS – Azienda USL Bologna.

17 dicembre 2025, ore 15:00 – 16:30
Il ruolo del caregiver nelle fasi di accompagnamento al fine vita della persona con deterioramento cognitivo
con Lorenza Zullo, infermiera coordinatrice Cure Palliative Azienda USL Bologna.

Come partecipare.
Gli incontri si svolgono online: non è necessaria iscrizione.
È possibile collegarsi direttamente al link qui sotto, o tramite il link e QR code disponibili sulla locandina informativa allegata.

Tutte le indicazioni e i link sono disponibili sul sito dell'AUSL di Bologna.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot