Ricostruzione privata post alluvione: online la piattaforma Indica.
Pubblicato il 9 ottobre 2025 • Protezione Civile
La Regione informa che è online Indica, la piattaforma digitale a disposizione di cittadini e imprese danneggiati dalle alluvioni del 2023 e 2024 che intendono manifestare il proprio interesse di accedere ai contributi per la ricostruzione privata.
L’iniziativa, disciplinata dall’ordinanza 52/2025 del Commissario straordinario per la ricostruzione, si rivolge a coloro che non avevano presentato domanda di contributo per i danni subiti e intendono però accedere ai rimborsi.
L’iscrizione non è vincolante alla richiesta effettiva dei contributi, che rimane disponibile su Sfinge (sono necessari perizia giurata, titoli edilizi es Cila o Scia).
Compilare la dichiarazione, infatti, non è obbligatorio e non vincola a presentare successivamente la domanda per il contributo. Se, invece, si decide di compilare e, successivamente, di proseguire nell’iter, con la richiesta di contributo, si avrà diritto a un titolo di priorità nella fase dell’istruttoria relativa alla concessione del rimborso.
Come si accede.
A partire da Sfinge Alluvione 2023, https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it, il portale della Regione Emilia-Romagna tramite cui le imprese e le persone fisiche interessate dalle alluvioni dal 1 maggio 2023 possono compilare e inoltrare le domande di rimborso, è possibile accedere a Indica autenticandosi con Spid, Cie, Cns. Il sito del Commissario di governo per la ricostruzione, https://commissari.gov.it/alluvionecentronord2023/indica, rimanda infatti a Sfinge.
Tempi e procedure.
La manifestazione di volontà dev’essere completata entro il 31 ottobre 2025 attraverso la piattaforma Indica. Per la compilazione sono necessari i dati anagrafici completi del dichiarante (PEC obbligatoria), informazioni catastali dell’immobile (foglio, particella, sub), destinazione d’uso dell’edificio danneggiato, numero di unità immobiliari coinvolte, superficie dell’edificio in metri quadrati, stima approssimativa del danno (facoltativa).
A chi è rivolta.
Possono usare Indica tutti i soggetti che, al 2 settembre scorso, non avevano ancora presentato domanda di contributo e rientrano nei territori inclusi nella ricostruzione post-alluvione 2023-2024; per l’Emilia-Romagna, sono previste tutte le province.
Comunicato della Regione Emilia-Romagna: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2025/settembre/ricostruzione-post-alluvione-da-oggi-e-online-indica-la-piattaforma-per-cittadini-e-imprese-che-non-hanno-ancora-presentato-domanda-di-rimborso-ma-intendono-farlo.